Sterilizzare o castrare o il tuo
gattino
La castrazione non solo contribuisce a risolvere il serio problema di una
crescente popolazione di gatti non desiderati,ma le gatte sterilizzate sono più rilassate, giocherellone ed affettuose, mentre i gatti maschi castrati sono più calmi, ed eviteranno di “fare pipì
ovunque” o di marcare il loro territorio, di allontanarsi dalla loro casa oppure di azzuffarsi. Inoltre, la sterilizzazione ha effetti benefici sulla salute – aiuta a ridurre al minimo il rischio
di tumori della mammella nelle femmine, e di ipertrofia o tumori alla prostata nel maschio.
L'ovariectomia
- prevede l’asportazione delle ovaie della gatta, normalmente intorno al sesto mese di età. È
uno dei principali interventi chirurgici, ed è effettuato in anestesia generale, Le complicazioni sono rarissime ed il recupero avviene normalmente in dieci giorni al
massimo.
La
castrazione - anch’essa
eseguita in anestesia generale, prevede l’asportazione dei testicoli del gatto maschio. Provoca piccole ferite che guariscono in circa una settimana. È un intervento chirurgico meno complicato
della sterilizzazione che spesso richiede solo un giorno di ricovero, e si esegue quando il gatto ha tra 6 e 12 mesi di età.
Il controllo
sanitario di base del tuo gattino
Il tuo nuovo gattino
dovrebbe essere visitato da un veterinario appena possibile. La prima visita probabilmente comprenderà:
-
Visita medica completa per valutare il suo stato di salute
-
Controllo per i parassiti esterni (pulci, zecche, pidocchi, acari delle orecchie, etc.)
-
Controllo per i parassiti interni (tenia, nematodi etc.), quindi, se possibile, porta un campione di feci.
-
Prima vaccinazione e/o ti sarà spiegato quali tipi di vaccinazione sono necessarie al tuo gattino e quando programmarle.
-
Conversazione riguardo a se e quando sia opportuno sterilizzare o castrare il tuo gattino.
Questo primo controllo sanitario fornirà al tuo veterinario le informazioni
necessarie per consigliarti la dieta e le cure di cui il vostro gattino ha immediatamente bisogno. Inoltre, questo gli permetterà di avere una “conoscenza di base” che gli consentirà di valutare,
monitorare e salvaguardare al meglio la salute del vostro animale nei successivi controlli durante la vita del vostro gattino.