Effetti protettivi del cane sull’eczema e l’asma infantile

 

 

Schermata 2017 11 02 alle 09.37.30Due studi presentati al meeting annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology (ACAAI) indicano alcuni effetti protettivi dell’esposizione dei bambini al cane. Il primo studio mostra che i bambini nati in una casa in cui è presente un cane durante la gravidanza ricevono una protezione dall’eczema allergico, effetto protettivo che diminuisce entro i 10 anni di età. Il secondo studio mostra che i cani possono fornire alcuni effetti protettivi verso l’asma anche nei bambini allergici ai cani.

L’eczema è piuttosto comune nei bambini e può progredire ad allergia alimentare, nasale e asma. Il primo studio ha inteso valutare se vi fosse un effetto protettivo della convivenza con un cane che potesse rallentare tale progressione. Sono state esaminate coppie madre-bambino esposte a un cane. Si definiva “esposizione” la presenza di uno o più cani all’interno della casa per almeno un’ora al giorno. Si riscontrava che l’esposizione della madre al cane prima della nascita del bambino era significativamente associata a un minor rischio di eczema entro i due anni di vita del bambino, ma questo effetto protettivo si riduceva eni d’età.

Nel secondo studio, si esaminavano gli effetti di due diversi tipi di esposizione al cane sui bambini affetti da asma. Il primo tipo era l’esposizione all’allergene responsabile dell’allergia nei bambini con allergia ai cani. Il secondo tipo era l’esposizione a elementi diversi di cui il cane poteva essere portatore, quali i batteri. Si concludeva che l’esposizione a tali elementi può avere un effetto protettivo verso i sintomi dell’asma. Ma l’esposizione all’allergene può causare più sintomi di asma nei bambini che vivono in città affetti da allergia al cane. Tra questi ultimi soggetti, l’esposizione al cane può essere associata a due differenti effetti. Sembra esserci un effetto protettivo sull’asma dell’esposizione al cane non associata all’allergene e un effetto dannoso dell’esposizione all’allergene. Gli autori ritengono che il contatto di un bambino con fattori associati al cane diversi dall’allergene, quali batteri o altri fattori non noti, possa fornire l’effetto protettivo. Tuttavia, l’esposizione all’allergene canino resta un problema principale per i bambini allergici al cane.

"Effect of Prenatal Dog Exposure on Eczema Development in Early and Late Childhood" G.Cheema, et al. Annals of Allergy, Asthma & Immunology
Volume 119, Issue 5, Supplement, November 2017, Page S14

"The Effect of Animal Exposures on Asthma Morbidity Independent of Allergen Among Inner-city Asthmatic Children." Annals of Allergy, Asthma & Immunology. Volume 119, Issue 5, S61

 

 


Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD 
EV, Edizioni Veterinarie

Headline 1

Headline 2

Headline 3


 

AMBULATORIO VETERINARIO REVELLO

di Revello dott. Dario

Via Luigi Einaudi 24 - 12100 Cuneo .

Tel 0171 697381

Direttore sanitario dr. Dario Revello

Iscrizione albo dei medici veterinari provincia di Cuneo n° 641

 p.Iva 03862950049

c.f.rvldra70t05d205f